Windows, imprecazioni e DNA60 Color

Già lo svapo non è una scienza precisa, visto che è molto condizionata dal gusto personale, se poi si assomma all’informatica (altro settore dove l’empirico e l’improbabile governano) è un disastro.

Esce il nuovo DNA60 Color, ovviamente Evolv NON aggiorna il sito e la versione di eScribe che viene distribuita inizialmente NON lo supporta, dopo di che quella che viene postata sul sito lo prevederebbe ma richiede subito l’installazione di un Service Pack extra (e che diamine, postatene una versione definitiva una volta per tutte!).

E si inizia a programmare.

“Si, ma te Cucchi ci sai fare con Escribe…”. Magari, non basta saperci fare ma anche essere subdoli e fortunati.

In casa ho tre PC con cui “smanetto”, un ex server Lenovo ThinkStation modificato a PC su cui ho installato Windows 7, 10 e 11 e che uso come muletto, al bisogno installo il backup completo configurato del sistema operativo e ci “smanetto”, una Workstation Lenovo S30 che uso per lavoro, cose utili, configurazione “pesante” da 48gb di ram con Windows 10 e un HP Z230 modificato come macchina da gaming, con Windows 11 installato, tutte licenze Windows regolari senza porcherie o robe craccate.

Ovviamente, parto con il mio S30, la mia ammiraglia, Windows 10 Pro, eScribe installato aggiornato e completo, programmo il mio tema e provo a installarlo sulla box per testarlo, ma non funziona: immediatamente eScribe mi segnala “Can’t figure out version” che, ad occhio mi segnala che eScribe non riesce a riconoscere la versione del firmware installato sulla box.
Provo a connettere un DNA60 e un 75 Color e mi da lo stesso errore: ma come è possibile, sullo stesso PC su cui ho programmato e aggiornato TUTTE le mie box?


Imprecazioni, stracci che volano, ripristino il backup con il PC configurato con Windows 11 Pro, eScribe è già installato e a lanciarlo mi richiede l’aggiornamento della versione, lo faccio e mi compare quella aggiornata per settare i nuovi DNA60 e DNA80 Color ma non mi connette la box, collegando il cavetto (un Samsung per smartphone, perfetto per le connessioni dati) e anche se appena connesso Windows mi segnala “il dispositivo USB Evolv DNA60 Color è installato e configurato” eScribe non ne vuole sapere di riconoscermelo e solo staccando e ricollegando tre o quattro volte il cavetto eScribe mi rileva la box connessa ma al solito, tentando di trasferire il mio file delle configurazioni mi esce il solito maledetto errore.

Basta, vado a farmi un caffè e mi ascolto un po’ di musica, mi è salito il nervoso, meglio pensarci a mente fresca.

Rimetto su Windows 10 Pro “pulito”, provo a reinstallare una vecchia versione di eScribe (quella precedente, aggiornata al DNA100 Color) e la box viene letta e connessa senza alcun problema.

Basta, ho un muletto, faccio le prove su di lui. Ha installato Windows 7 Professional e gli installo eScribe ultima versione aggiornata e, INCREDIBILE, la box viene riconosciuta e il programma mi permette di trasferire il file delle mie configurazioni che viene regolarmente acquisito dalla box.
Bello, perché finalmente è possibile per me “manipolare” la box ma è improponibile nel 2024 essere costretti e vincolati a Windows 7 e, visto che il ripristino non richiede più di 10 minuti, rifaccio la procedura con Windows 10 Pro e anche in questo caso la connessione è immediata, eScribe funziona bene, la box riconosciuta e il file delle configurazioni trasferito e scritto.


Voglio provare con Windows 11 Pro e provo ad installare eScribe sull’HP Z230 che normalmente utilizzo per fare i videogiochi e, miracolosamente, dopo due cavetti tolti e riconnessi la box viene letta e eScribe funziona, connette e trasferisce i profili al mio DNA60 Color.

Allora, su una workstation S30 non funziona, su un ex server e su un HPZ230 sì, funziona bene con Windows 7, funziona bene con Windows 10 e funziona così così con Windows 11 ma potrebbe essere un problema della versione di Windows che mi da sempre problemi con le periferiche USB ma anche coi NAS collegati via Ethernet, con cui ha cadute di collegamento e connessioni a singhiozzo.
Vado a letto, sono stanco, per pensarci bisogna avere la mente sgombra.

L’autopsia

A mente sgombra, da vecchio tecnico informatico inizio a studiare le configurazioni e i problemi:

-          Windows: tutte e tre le versioni supportano eScribe, meglio Windows 7 e 10, meno bene Windows 11 probabilmente perché le librerie vecchie .Net Framework utilizzate da eScribe vengono totalmente supportate dalle versioni di Windows meno recenti, su Windows 11 sono compatibili ma non ottimizzate

-          Su tutti e tre i PC funziona regolarmente eScribe la versione precedente mentre la versione più recente che supporta i nuovi DNA60 e DNA80 Color funziona su due PC su tre (e sia quello che non funziona che uno su cui gira perfettamente sono dei Lenovo)

-          Dei PC che ho testato, i due che supportano correttamente la nuova versione di eScribe hanno controller USB (su scheda madre) Intel mentre sull’S30 il controller monta un chip VIA

Escribe è sempre funzionato e mi ha girato su qualsiasi sistema operativo, Windows XP e Windows 8.1 Pro compresi, ma solo l’ultima versione di Escribe mi da problemi ed errori collegando la box e, essendo precisi, il collegamento via porta USB (collegato su tutti i tre PC a porte USB 3.0) funziona solo se controllate da chip Intel, sul VIA no, probabilmente per una incompatibilità software di eScribe con quel tipo di controller chip.

Sull’affidabilità del DNA60 Color solo il tempo potrà giudicare, se è uscito perfetto o come per i DNA30 e DNA40 small screen la prima batch aveva qualche problema, sicuramente non è facilissimo da impostare e la versione di Escribe più recente che lo supporta seppur stabile ha dei bug software, visto che inspiegabilmente non mi permette di lavorare su un PC (il più performante che ho) che invece supportava tutte le versioni precedenti del programma collegando tutti i tipi di box.

Problemi di conflitti software, anche con i circuiti Yihi quando uscì l'SX350J-v2 la nuova versione del programma di gestione era compatibile con la versione SX350J ma dava problemi di collegamento con la nuova, problema risolto con una successiva release di programma.

Commenti

Posta un commento