Il bello del "reverse engineering" ovvero il Twin di EVL Vapor

 “Ma non la smetti mai di sc@$$are le p@lle con ‘stè testine?”

No, anche perché se non si fosse trovato un compromesso comodo per svapare bene, probabilmente avrei smesso già da un pezzo ma grazie a Dio Aspire inventò la testina perfetta, vertical coil, perfetto rapporto cotonatura/superfici termiche, fori di immissione liquido in grado di reggere anche liquidi 70/30 senza problemi di secca al cotone o peggio di allagamenti di liquido e spruzzi dal drip tip (se si ha cura ogni tanto di drenare la condensa che normalmente si crea), la soluzione a tutti i problemi.

Il Twin in configurazione standard con tank
da 4 ml.
“Ma se non rigeneri svapi di merd@” e poi consigliavano il Kayfun, atom facile da rigenerare, probabilmente la cosa più semplice con cui iniziare dopo i dripper da 22mm ma tristemente povero e privo di aroma. E poi, se in nove anni sono usciti miriadi di atom rigenerabili tutti “il top dello svapo” salvo reggere il mercato al massimo tre o quattro mesi per poi finire buttati sui mercatini dell’usato mentre la solita BVC da 1.8 ohm ancora regge imperterrita sui tabacchi, un motivo ci sarà.

“Allora se non rigeneri svapi solo liquidi chimicacci e schifosi, gli organici non li puoi usare”: patto che quanto sia sano svapare liquidi che sporcano peggio dell’Olio Fiat esausto Dio solo lo sa, nemmeno il miglior distillato organico può assomigliare al tabacco di origine (se no i cubani avrebbero già messo il glicerolo dentro i sigari per farli venire più grossi e corposi”) perché un Montecristo No.5 fumato non assomiglierà mai a nessun liquido, nemmeno quello più spacciato per eccellenza; ma tanto, bastava solo che qualche aromatiere si facesse venire voglia di lavorare meglio, e i distillati organici puliti sono liquidi che non fanno rimpiangere nulla rispetto alle versioni “zozzone”.

“Sì, ma se svapi a testine sei un povero”: non sto a riscriverlo, mi è già venuto noia ma già un po’ di modder sono andati di reverse engineering ovvero da propri atom rigenerabili hanno ricavato ottimi atom a testina: Mark Bugs col Gem RC, DDP Vape con l’Evo, The Vaping Gentlemen’s Club col loro Millenium GC, tutti prodotti veramente eccellenti, delle “fuoriserie” al confronto dei recenti “poco high end” progettati in Italia ma fatti produrre in Cina.

Il Twin di EVL Vapors

Ucci ucci, dall’Inghilterra, in una patria di ottimi modders (come Eden Mods col loro Trilium, atom che adoro) uno di  loro, EVL Vapors, ben pensa, visto che l’hanno fatto giapponesi, italiani e rumeni, di convertire il loro Twin RTA in atom a testine.

E, visto che a fare atom a testine si è costretti a garantire la ricambistica per il futuro, perché non usare oltre che le migliori le coil più diffuse e facilmente reperibili sul mercato, quelle per il Nautilus di Aspire già da anni fanno un figurone su atom high end di altri modder?

Poi, visto il prezzo economico (45 sterline, pari a 52.5 euro) BISOGNA provarlo.

Il progetto

Atom molto “rustico” come deve essere un prodotto artigianale: refill dal basso svitando il fondello, tank in spesso ultem, elegante ma sufficientemente trasparente per poter controllare il livello del liquido e molto robusto in caso di urti (certi atom hanno vetrini che crepano solo a lavarli con l’acqua calda per togliere l’aroma del liquido appena svapato), un atom semplice ma ben costruito, filettature perfette e avvitamenti morbidi e impeccabili.

Il Twin da disassemblato

22mm di diametro precisi precisi (ottimo per chi svapa con SBS con i vani misurati senza tolleranze, di serie viene fornito con un tank da 4ml di capienza ma, come optional, è possibile comprare a 23.5 euro il tank esteso con capienza da ben 6 ml e a meno di 15 euro il tank “nano” più corto e con capienza da 2 ml.

Spoiler: col tank maxi ha una super capienza ma è veramente brutto e sproporzionato, lo standard è carino ma è col tank Nano che, come il Millenium GC, da il suo meglio in resa aromatica avendo il camino più corto.

Regolazione aria: potevano farla a fori con ghiera girevole? Potevano farla a taglio come sul Puppy di Animodz? Regolabile a vite come il Kabuki di House of Hybrids? Ad aria fissa regolabile tramite airpin come sull’Empiric di Morici?

Cosa che potrà non piacere, anziché fissa vi è una ghiera non fissata ma solo appoggiata al fondello che una volta montata è ferma e precisa anche perche per fissarla si incastra in un inserto esagonale lavorato nel fondello: ben sei regolazioni dell’aria, da quella più spalancata per flavour più esagerato al foro minimo, con un tiro asfittico e duro perfetto per gli amanti dello svapo MTL “hard core” e contrastato.
E, aspetto da non trascurare, su alcuni atom la ghiera circolare fissa di regolazione dell’aria mi è rimasta bloccata, forse per cadute, forse per residui incrostati di liquido mentre sul Twin tutto l’atom è scomponibile e facilmente riassemblabile per una accurata pulizia, atom semplice (dicevo) ma assolutamente ben pensato e perfettamente privo di difetti.
Vi resta un po’ arioso (anche se bisogna essere morbosi per pensare certe cose sul Twin)? Alla modica cifra di 5 euro (l’uno) possono essere acquistati degli airpin da sostituire a quello standard della coil Nautilus (non è saldato ne cablato, basta sfilarlo) ed è possibile “strozzare” con fori da 1.0 o 1.2mm ancor di più il tiro, anche se al foro minimo e con l’airpin da 1.0 mm è quasi impossibile svapare, ma nel caso, il tiro è in grado di soddisfare dal quasi DL all’MTL ultrachiuso anche per i vapers più polemici > bisogna stare attenti, quando si cambia la coil, di recuperare il pin da quella consunta per evitare di buttare via tutto, coil consumata e airpin, sembra una stronz@t@ ma a me con l’Empiric di Gianluca Morici è capitato.

Flussi d’aria ben pensati, col pin standard della coil da 1.0 ohm a mesh e al penultimo foro (praticamente il minimo per non farsi venire l’asma con uno svapo troppo chiuso) il tiro è felpato e silenzioso a differenza di altri atom che, con l’airflow chiuso al minimo tendono a “fischiare”.

L’estetica

Dimenticavo: come tutti i modder “eleganzini” che si rispettino EVL NON fornisce un drip tip di serie da poter utilizzare quindi ce ne occorre uno, quello che ci gradisce di più, io gli ho installato un Whistle di Attysmith che in Ultem dello stesso tono del tank fa un figurone.

Sconsigliato (non l’ho comprato, l’ho visto in foto e mi è bastato) il tank da 6ml, con un diametro da 22mm sembra una torre-cisterna dell’acquedotto oltre che, probabilmente, avere lo stesso problema dei camini molto lunghi, adatti per tiro di polmone ma più poveri in aroma rispetto alle versioni a camino più corto.

Il tank standard è ottimo su box SBS (anche quelle più antipatiche con l’incavo da 22mm precisi in cui il Nautilus GT non Nano (che perde in capienza di liquido) non può essere inserito, sui big battery come il Dicodes Dani dove va a filo perfetto senza sbordare.

Ma, a mio gusto, è col kit Nano che da il meglio di se: oltre che un po’ più “marcato” aromaticamente, ha una linea deliziosa che lo rende perfetto su box SBS anche molto piccole, come la Flexy di Ennequadro, la Stratum Balance v1 in 18500 o la Dani Micro SBS in 18350, tutte box su cui l’ho provato e su cui ha fatto combo perfettamente riuscite nell’estetica oltre che dall’ottima resa aromatica e nel piacere d’utilizzo.

E quindi?

Atom abbastanza economico (67.5 euro la configurazione standard + kit nano), col prezzo che si alza per via della spedizione e della dogana visto che è reperibile solo in Inghilterra, qualche pezzo in Francia è andato esaurito subito e non mi è sembrato di vederlo importato in Italia.

Tiro durissimo, perfetto per svaparci tabacchi anche a temperature molto calde (con le 1.8 ohm BVC, normali o con le clapton del fu Triton Mini), sicuramente un atom da “enthusiast”, da appassionati ma dalla resa strepitosamente buona.
Certo, la ghiera sfilabile, il riempimento dal basso potrebbe fare storcere il naso allo svapoMinkia di turno ma la possibilità di regolare l’aria con precisione anche al tiro più stretto e la possibilità di smontare tutto l’atom per una corretta pulizia quando si cambia liquido è cosa ottima, tanto quanto lo Zlide e lo Zenith di Innokin che ho sono dispersi in qualche scatola giù in garage, puzzolenti perché impossibili da scomporre (senza romperli) per poterli lavare tutti.

Grande atom il Twin di EVL Vapors, semplice, di ottima resa aromatica, aria regolabile alla perfezione, MTL contrastato perfetto per i tabacchi (peccato non sia importato in Italia, ma se qualche shop non decide e qualche youtuber non sbandiera ci si perde sempre il prodotto migliore) prodotto veramente eccellente, lievemente penalizzato rispetto al Millenium GC per via dell’estetica più semplice ma non nelle prestazioni e nella resa aromatica.

Gran bell’atom davvero.

E anche oggi, per come andata, mi rimetterò a rigenerare la settimana prossima. Forse, ma ci credo poco.

Commenti