Piccola storia strana di una box molto strana.
Nel 2017 Vaporshark (che smise di produrre negli USA prima e
entro un paio di anni cessò definitivamente la produzione di box mod restando
solo rivenditore e grossista) decise di produrre una box in collaborazione con
Wismec; già stavano collaborando, l’ultima versione della gloriosa Vaporflask
marchiata Vape Forward (marchio di proprietà di Vaporshark) venne prodotta
(ingloriosamente) con il circuito della Eleaf Istick Pico ma occorreva un
prodotto per “aggredire” il mercato.

La Petite Box "prima
serie"
Nacque una serie di box, vendute a marchio Vaporshark e
chiamate Switchbox (che potevano montare circuito Evolv DNA75 o, in versione
economica, un Wismec da 75 watt a visualizzazione orizzontale come le iStick)
mentre Wismec optò per una versione a display verticale del tutto simile a
quello della Evic Mini di Joyetech (dello stesso brand e con lo stesso circuito
e display).
A marchio Vaporshark poche Switchbox vendute e praticamente
tutte a circuito DNA75, qualche Wismec in più, ma più nel resto d’Europa che in
Italia dove è stata poco pubblicizzata.
Un famoso marchio francese, Vaponaute, decide di mettere in
produzione una propria battery box e per questo la commissiona a Wismec.
Praticamente identica, unica differenza la Wismec era dotata
di una lamella che veniva mantenuta attaccata alla box con magneti che faceva
sia da maxi pulsante di attivazione che da proteggi display mentre la versione
Vaponaute aveva i tasti a vista (seppur montati a filo scocca) e un proteggi
display in pyrex fumée.
Identica la linea, una battery box con una lieve
“scalinatura”, non un incasso profondo come le SBS tradizionali, un “rientro”
adatto ad abbassare atom di altezza normale o perfetto per atom piccoli come
l’Evo di DDP Vape o lo Smart di Hotcig.
Carina, linee morbide e comoda da impugnare, non è una box
leggerissima essendo tutta in alluminio ma resta comunque un prodotto lavorato
parecchio bene.
Unico difetto, il tappo del vano batteria costituito da un piattello a slitta
fermato da un dentino metallico, molto più robusto di quelli in plastica che
diedero molti problemi sulle box a marchio IPV ma comunque non comodissimo.
Accessorio notevole “Le Petit Blouson”, la sua cover in
pelle optional che si chiude con automatici, molto bella oltre che proteggere
la box da graffi e urti. 
La Petite Box con la sua cover
proprietaria, "le blouson"
Tecnicamente è la classica box “della famiglia” con un
display verticale che mi ha ricordato molto quello della vecchia Evic Mini di
Joyetech, totalmente identico da un punto di vista tecnico e costruttivo.
Ottima “seconda box”, molto bella, buona nel funzionamento
in watt (anche se non molto grintosa in erogazione) ma non precisissima nel
funzionamento in TC, se uno ha un buon parco box è un ottimo complemento, se
uno ha poca voglia di spendere meglio virare su una più performante box
circuitata DNA.
Dna… Memore della SwitchBox di Vaporshark che poteva montare entrambe i
circuiti ho provato ad adattare un DNA60 o un 75 sulla Petite Box che,
furbamente, ha la posizione dei switch non adattabile ai DNA.
Giusto per evitare di fare dispetti a produttori “amici”.

Tappo batteria della prima
serie
La prima versione non ebbe una diffusione elevatissima per
via del prezzo, a 119 euro (il suo prezzo di vendita prima che andasse in
saldo) era alto per una box circuitata Wismec visto che con poco di più i
trovavano box circuitate Evolv indiscutibilmente più performanti.
Ma la box viene aggiornata ed esce la sua nuova versione, la
VB22 che corregge tanti errori di progettazione: il tappo a slitta chiuso col
dentino metallico che chiude il vano batteria viene sostituito da un più comodo
e affidabile tappo a vite (come sulle altre box), la scocca è stata alleggerita
nel peso e ora la box è dotata di una presa USB-C che a me non piace ma per gli
amanti della ricarica veloce tramite cavetto USB e “carichino” del cellulare
può essere utile.
Unica nota, cambiano lievemente le dimensioni esterne e i
possessori delle vecchie cover del primo modello non potranno utilizzarle nella
nuova versione.

Tappo batteria della VB22
Ma soprattutto il prezzo, ora la VB22 (il modello nuovo) si
trova in vendita a prezzo di listino di 59 euro (qualche shop online qualcosa
di più, altri di meno), un prezzo del tutto onesto ed adeguato ad una box di
questo livello.
Commenti
Posta un commento